Home » Posts tagged 'il nome del cane'
Tag Archives: il nome del cane
L’AFFISSO ENCI
AFFISSI, IL PERCHE’ DI UNA DECISIONE
Il Consiglio Direttivo dell’ENCI nella seduta del 30.11.2009 ha deliberato la proposta di modifica del Regolamento Affissi, approvata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con DM n. 6988 del 26/3/2010.
In virtù delle modifiche apportate rispetto alle vecchie norme, la richiesta di un affisso riconosciuto ENCI – FCI, non passa preliminarmente per l’acquisizione di risultati in verifiche zootecniche. Pertanto, tutti coloro che intendano allevare in modo serio, avranno la possibilità di dare da subito un proprio identificativo all’allevamento, che nel tempo, può diventare o meno, anche un marchio di qualità.
Le ragioni di questa decisione, risiedono proprio nel dare la possibilità anche a quanti si avvicinano all’allevamento di avere un proprio identificativo, cosi come accade in numerosi paesi aderenti alla FCI.
Anche in considerazione del fatto che l’allevamento italiano si contraddistingue per essere tra i più rappresentativi nel mondo, si offre l’opportunità ai nostri allevatori di contraddistinguere, sin da subito, i propri soggetti allevati.
E’ opportuno precisare che il rilascio dell’affisso da parte dell’ENCI non corrisponde all’automatico riconoscimento del ruolo di allevatore. Pertanto si rende necessario che ogni titolare di affisso conosca le norme base che regolano l’iscrizione al Libro genealogico, dal Disciplinare del Libro genealogico del cane di razza (approvato con D.M. n. 21095 del 5/2/1996 successivamente modificato con D.M. n. 22383 del 3/6/2003) alle Norme Tecniche del Libro genealogico del cane di razza (approvate con D.M. n. 21203 del 8/3/2005). Inoltre l’assegnazione di un affisso non identifica il riconoscimento giuridico dell’allevatore né tantomeno definisce il suo regime d’impresa.
Per quanto concerne il nuovo Regolamento Affissi rimane invariata la definizione dell’art.1, secondo cui “per affisso si intende la denominazione di un allevamento destinato a distinguerne i prodotti. Esso precede o segue il nome di un cane proveniente da una fattrice della quale il titolare dell’affisso risulta proprietario”. All’art. 2 si precisa che la richiesta per l’ottenimento dell’affisso, che potrà ancora essere inoltrata all’ENCI sia in forma individuale che societaria, è subordinata alla verifica della proprietà di due fattrici della medesima razza e di due cucciolate regolarmente registrate nel Libro genealogico.
La modifica del Regolamento Affissi rimane uno dei primi passi verso la rivisitazione della normativa vigente che l’ENCI vuole intraprendere in termini di omogeneità, partecipazione e trasparenza, intese come priorità essenziali per una sua più efficace e corretta applicazione. Inoltre i tempi richiedono una semplificazione amministrativa che renda chiaro, facile, comprensibile e snello, il funzionamento del nostro Ente.
Il Consigliere ENCI
Dino Muto
Dunque l’avere l’affisso ENCI è solo un punto d’inizio e non un arrivo. Ma almeno si inizia bene sottoscrivendo “ il codice etico dell’allevatore di cani” e dopo due cucciolate è già possibile dare un “cognome” ai cuccioli che nascono in casa tua rendendoli riconoscibili.. cosa che inorgoglisce e gratifica chi ha speso tante ore in sònno perso e dedizione per vedere i propri cuccioli crescere sani e forti.
So having the affix ENCI is only a starting point and not an arrival. But at least you get good signing “the code of ethics of the breeder dogs” and after two litters is already possible to give a “surname” to the puppies that are born in your house making them recognizable .. everything proud and reward those who have spent many hours in lost sleep and dedication to see their puppies grow healthy and strong.
Maddalena