Attenzione: ANNUNCI DI VENDITA CANI – Allevatori Professionali,Allevatori Amatoriali, Venditori ecc… VERI o FALSI !!!
Attenzione per chi cerca un cucciolo; Attenzione alle offerte di cuccioli di cane in vendita nel web!
Vi sono personaggi che si definiscono allevatori amatoriali e che dispongono anche di siti internet sui quali, pur sempre specificando l essere amatoriale, si possono leggere decine e decine di diverse razze e annunci di cuccioli in vendita !!!E come puo essere possibile??? infatti non lo è !!!!ATTENZIONE !!!
Vi sono 3 categorie:
1) allevatori professionali con tutti i requisiti e le autorizzazioni (p.iva, registrazione Az asl, registro cani, pagamento iva ecc….) che allevano 1/3 o diverse razze (multirazza) (legale);
2) allevatori amatoriali che dispongono di un numero legale che non possono superare (poichè dovrebbero invece richiedere le autorizzazioni sanitarie,avere un registro di carico e scarico ecc…) e che non possono vendere più di un n° stabilito di cuccioli (poichè altrimenti dovrebbero dichiarare i compensi nella denuncia dei redditi e rientrare nei requisiti richiesti dalla legge sul benessere animale);
3) abusivi / clandestini / vendite in nero / importazioni illegali.
SI VUOLE SOLO EVIDENZIARE LA REALTA’ APPARTENENTE ALLA 3° CATEGORIA SOPRA CITATA E DEI FALSI ALLEVATORI AMATORIALI (sperando sempre che quelli al n° 2, I VERI, non eccedano e non usino l essere della parola amatoriale per coprire piu o meno vendite di cuccioli superiori a quelle consentite) !!!
In dettaglio:
La maggior parte di essi commercializzano cuccioli, abusivamente, illegalmente (DUBBIA PROVENIENZA), senza rilascio di nessuna certificazione e di acquisizione (ricevuta fiscale/fattura) spesso SENZA microchip,alla richiesta di pagamento solo contanti e con consegna in uscite autostradali (poichè non vi è modo di sapere il loro indirizzo con diverse loro scuse).
NON FATEVI TENTARE DAI PREZZI RICHIESTI DECISAMENTE TROPPO MODESTI non avendo nessuna garanzia a vostro favore e per il cucciolo a VOSTRA TUTELA !Alcuni hanno anche solo 2/3 soggetti (dichiarati all anagrafe canina con microchip, forse….) e però si vedono nel web decine decine di diversi annunci e di diverse razze ????!!!!! APRITE GLI OCCHI !!! Copiate ed incollate i n° di telefono, che trovate, per rendervi conto se vi sono piu annunci dell’inserzionista “amatoriale/occasionale”…. ne troverete di cotte e di crude !!!
Non fatevi ingannare dalla solita scritta “provengono da allevatori privati o nati in casa o da un amico”…la vostra sensibilità è per questi personaggi il loro punto di forza !!!
Purtroppo, oggi giorno, centinaia di “privati” si improvvisano “allevatori” o si spacciano per tali; oppure piccoli allevatori amatoriali offrono cuccioli di diverse razze (ma come? se uno dice che è allevatore amatoriale di pinscher nani…..si vedono disponibili, o su ordinazione, cuccioli di DIVERSE ALTRE RAZZE ad es: di barboncini,bassotti,pinscher ecc…) !!!??? APRITE GLI OCCHI !!!
DIFFIDATE DI:
(è Vs diritto/dovere segnalare, all Az. Usl sezione veterinaria, i Vs dubbi o richiederne informazioni)
1) CHI NON POSSIEDE UNA P.IVA se è ALLEVATOE PROFESSIONALE , o afferma di esserlo, o comunque chi alleva diverse razze senza avere, appunto, P.IVA (registro imprese) ne iscrizioni ed autorizzazioni sanitarie (asl) ecc…
RICORDATE CHE: i genitori devono essere iscritti all ANAGRAFE CANINA (richiedete di visionare il pedigrèe e/o fatevi indicare il n° di microchip/tatuaggio per CONSTATARE se sono iscritti nella banca dati nazionale dell’anagrafe canina visibile per tutti al seguente indirizzo:http://www.salute.gov.it/anagcaninapublic_new/home.jsp ); UNICO MODO PER ESSERE CERTI CHE NON VI SIANO ILLEGALITA’ E DUBBI DI PROVENIENZA !
2) CHI AFFERMA DI ESSERE ALLEVATORE AMATORIALE senza affisso enci e/o genitori NON VISIBILI (richiedete di visionare il pedigrèe o fatevi indicare il n° di microchip/tatuaggio per CONSTATARE se siano iscritti nella banca dati nazionale dell’anagrafe canina ed iscrizione cartacea); gli allevatori AMATORIALI sono TALI se allevano 1/3 razze purchè vengano allevati sempre meno di 30 cuccioli l’anno (ricordatevi sempre che però non vi è nessun controllo da parte di nessun organo specifico a tutela degli stessi animali e per chi li detiene o acquisisce….. per questo tantissimi si spacciano per tali!!!
ECCO IL GRAVE PROBLEMA !!! INFORMATEVI PRESSO GLI ORGANI DI CONTROLLO: servizio veterinario Az. U.s.l. del Comune di appartenenza e/o Uff. Anagrafe Canina richiedendo informazioni sul tale che si professa Allevatore (vale sia per l’ amatoriale che per il professionale) !!!
3) ALLEVAMENTI CHE NON VENGONO SEGUITI E MONITORATI DAI SERVIZI SANITARI VETERINARI DI COMPETENZA o DA VETERINARI di libera professione (non sono veritieri libretti che indicano vaccini eseguiti in assenza di timbro e firma del Medico Veterinario) !
4) CHI NON SEGNALA SU SITI O ANNUNCI IL PROPRIO INDIRIZZO,SEDE (e se notate bene….questo è spesso “omesso”); APRITE GLI OCCHI !!!
5) CHI alla vostra domanda “in che località si trova?” PONE A VOI LA STESSA DOMANDA E ASPETTA DI SAPERE DA VOI LA VOSTRA LOCALITA’ DI RESIDENZA in modo da potervi dire che essendo un po piu distanti hanno UN LORO CORRIERE che puo recapitarvi il cucciolo ma…..con PAGAMENTO SOLO IN CONTANTI (vi sono individui che li richiede persino in anticipo… ASSURDO)! APRITE GLI OCCHI !!!
PRETENDETE :
(importantissimo poichè sono, PER VOI, le uniche certezze):
- in primis: CONTATTATE L’ANAGRAFE CANINA O IL SERVIZIO ASL DI APPARTENENZA DEL LUOGO DELL ‘ALLEVATORE PRIMA DI RECARVI DALLO STESSO (se lo è realmente è conosciuto)
- LA VISIONE DEI GENITORI; diffidate nell immediato se dopo la vostra richiesta vi viene bugiardamente risposto:uno(o entrambi i genitori) non ci sono …è un diritto di monta, …è presso lo zio in (olanda?) ; … è a casa della nonna ecc….
- nella maggior parte dei casi IL PEDIGREE o in assenza, sempre la visione dei genitori e garanzia scritta per malattie ereditarie (in questo modo sarete sempre tutelati poichè chi vi rilascia maggiori garanzie scritte ha la certezza di una selezione nel tempo).
- FOGLIO DI REGISTRAZIONE ALL’ANAGRAFE CANINA/ASL del cucciolo di avvenuta applicazione microchip ed iscrizione come è richiesto dalla LEGGE NAZIONALE!
- in caso di allevatore amatoriale o privato RICHIEDETE UN FOGLIO (SCRITTURA PRIVATA) DI CESSIONE DEL CUCCIOLO CON I DATI DEL VENDITORE (INCLUSO CODICE FISCALE E N° CARTA IDENTITA’) I DATI DEL CUCCIOLO E IL VOSTRO NOMINATIVO CON ENTRAMBE LE VOSTRE FIRME con un minino di garanzia scritta sulla salute (se non sono disponibili…allora chiedetevi mille perchè…diffidate subito).
- DOPO L’ACQUISIZIONE far visitare nell’immediato il cucciolo eseguendo un esame accurato delle feci,tonsille e temperatura rettale.
- ESEGUITE IL PASSAGGIO DI PROPRIETA’ presso la vostra città.
E’ VOSTRO DIRITTO INFORMARVI PRESSO GLI ORGANI PUBBLICI CHE SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE.(sempre… APRITE GLI OCCHI !!! )
Fonte: http://www.expodog.com/blogAllevatori/1articolo.asp?id=835